L’iniziativa premiale si articola in 3 tipologie di Premio, la prima collettiva per le aggregazioni di imprese commerciali (associazioni, consorzi, comitati o gruppi spontanei di imprese composti da almeno 4 imprese), la seconda collettiva per i Distretti del Commercio e la terza per singoli soggetti.
Possono essere presentate candidature esclusivamente riferite a esperienze compiute e documentate, non saranno in alcun modo ammesse candidature prive di adeguata documentazione comprovante le caratteristiche descritte. A titolo esemplificativo saranno valutate positivamente le candidature che riportano dati quantitativi, risultati di indagini di customer satisfaction, o altra documentazione ritenuta utile a supporto della candidatura.
Per ogni tipologia di premio sono istituite le seguenti categorie di premio:
A. PREMI COLLETTIVI PER AGGREGAZIONI DI IMPRESE COMMERCIALI:
1. INNOVATION Award: aggregazioni di imprese che hanno promosso e operato concretamente l’adozione di scelte innovative da parte degli esercenti, che hanno cambiato strutturalmente le logiche commerciali, le modalità di distribuzione e di interazione con i consumatori;
2. GROWTH & MORE BUSINESS: aggregazioni di imprese con le migliori performance sul fronte dell’attenzione tra i consumatori (misurato con indicatori come: flussi pedonali, frequenza e visibilità delle iniziative);
3. NETWORK Retail: aggregazioni di imprese che hanno creato sistemi di supporto e gestione di servizi in rete tra i commercianti dei centri urbani (es. promozione integrata, acquisti in forma associata, misure comuni per la sicurezza, etc);
4. URBAN RETAIL REGENERATION: aggregazioni di imprese promotrici della “rigenerazione” delle aree in via di desertificazione, con interventi, opere, servizi di particolare efficacia e impatto.
B. PREMI COLLETTIVI PER I DISTRETTI DEL COMMERCIO:
1. INVOLVEMENT & PARTICIPATION: distretto con la più elevata o crescente percentuale di operatori partecipanti alle iniziative e alla governance del distretto sul totale di quelli registrati secondo i dati del Registro Imprese;
2. BOLD & DURABLE: Distretto con la maggiore capacità di autofinanziamento e di pianificazione finanziaria nel tempo.
C. PREMI INDIVIDUALI:
1. RETAIL LEADER: imprenditore che con la sua passione, il suo impegno e la sua capacità di leadership ha più contribuito o contribuisce alla vitalità del Distretto operando al suo interno e in aggregazione con altri soggetti per la realizzazione di specifiche iniziative per la vitalità del commercio nelle aree urbane;
2. ENTE LOCALE: Amministrazione comunale che con le sue scelte programmatiche, di pianificazione e di valorizzazione del Distretto o della iniziative aggregativa sul territorio più ha contribuito a incarnare un modello di Comune aperto, con atteggiamento concreto e di fiducia, verso gli operatori.